Questo post è solo un mero tentativo di riportare un po’ tutti alla realtà visto che ad OGNI elezione si viene trasportati in una “Fantasilandia” fatta di percentuali assolutamente fittizie che raccontano una storia a cui poi tutti siamo portati a credere, volenti o nolenti. Stavolta si dice che la Lega ha stravinto le elezioni […]
“Cultura” non significa niente!
Pare che il problema del mondo oggi sia la poca cultura. La gente che non legge. Che non è abbastanza intelligente. A me, invece, quando penso alla cultura viene in mente un sistema di cose che convince le persone delle cose più assurde. Cultura è anche leggere tanto e ritenere l’intelligenza una grande virtù scordandosi che […]
I veri mandanti
Un monologo sul voto. Con Andrea Ade Visibelli. Testi Deviance Project. Per maggiori informazioni leggi l’articolo http://bit.ly/2VOx5Ea
Spirito di gatto
D’un gatto sonnambulo era lo spirito. Passò lieve sul balcone. Difficile dire quanto più lieve di un gatto vivo. Lo sguardo era vivente, presente, profondo. Lui sapeva. E non se ne curava. Difficile dire se conoscenza e distacco fossero prerogative della morte o della felinità. Notte su notte. Il buio l’attraversava tanto quanto la luce, […]
La famiglia… naturale!
La PROCREAZIONE è una questione NATURALE, infatti gli esseri umani come gli altri animali, da sempre, per procreare hanno avuto bisogno di maschio e femmina. La FAMIGLIA è una questione CULTURALE, infatti ogni civiltà della storia umana, così come ogni specie animale, ne ha avuto una concezione diversa. Il MATRIMONIO è un istituto GIURIDICO che […]
Idiocene conclamato
Per fortuna abbiamo anche l’opinione del versante complottaro sullo sciopero per il clima riassumibile con: “vi fanno preoccupare per l’ambiente quando il vero problema è chi stampa la nostra moneta.” La cosa ridicola è che lo fanno avvertendo che vi stanno facendo perdere tempo con lotte inutili che sono comode al potere. Capito? Ve lo […]
Forse hai un problema
Ehi, tu, Marxista? Di sinistra? Antiautoritario? Anarchico? (e aggiungo io) Antispecista? Forse hai un problema. Il problema è questo: non c’è modo di organizzare un sistema tecno industriale basato sulla libertà degli individui e sul volontarismo, tanto meno sul rispetto dell’ambiente o delle altre specie. Punto. Il Marxismo ad esempio, che è una delle filosofie […]
Homo Faber
Fonte: Critica Radicale Stefano Boni, Professore di Antropologia Culturale e Politica presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, nel suo libro Homo Comfort, traccia una linea di demarcazione netta tra la comodità alla quale l’uomo moderno si è abbandonato acriticamente e l’Homo Faber, ossia l’uomo artigiano, che crea per se ciò di cui necessita. La […]
Il mito della comunità scientifica
Invocare la cosiddetta comunità scientifica è diventato un mantra moderno molto usato, non solo in ambito scientifico e giornalistico, ma anche tra la gente comune. L’idea alla base è che ci sia questo organo collegiale che vigila sulla giustezza delle scoperte scientifiche fino ad arrivare a coprire con la sua benefica influenza anche scelte politiche. […]
Non è successo niente a nessuno
Ieri nella città in cui vivo non è successo niente a nessuno. Ieri nella città in cui vivo un essere umano in difficoltà è stato preso a calci. Entrambe le frasi sono paradossalmente vere. A renderle vere è il contesto disumanizzato in cui viviamo. Ieri, per davvero, qualcuno è stato preso a calci, ma quel […]