Di recente è successo un episodio molto spiacevole con Nicolas Micheletti (blogger, sostenitore e divulgatore della MMT) col quale si è concluso amaramente un dialogo durato (in tutto) diversi mesi e che sembrava improntato sul reciproco rispetto nonostante posizioni diametralmente opposte, in particolare proprio sulla MMT. La sgradevolezza di questo episodio, che sarà evidente semplicemente […]
TrueSpot: Apri e chiudi… ma più che altro chiudi!
Video e ricerca dati a cura di Chiara Lyn e Mason Massy James. Le immagini che abbiamo scelto per questo TrueSpot rappresentano metodi standard di uccisione e macellazione di maiali, sia in Italia che all’estero. I suini allevati nel mondo sono circa 900 milioni e solo in Italia se ne contano circa 8,5 milioni. Negli […]
Presidente di che?
Una delle più alte ed efficaci forme di ribellione è il deridere e ridicolizzare le gerarchie, le figure autoritarie, il potere costituito. Togliere al potere il potere che ha nelle (e sulle) nostre menti è il primo passo verso lo scolpire saldo di un eterno monumento alla libertà. Immagine tratta da una scena di “1997: […]
L’errore di auto-attribuzione
Nonostante la finzione dell’economia e dei suoi calcoli sia sempre più evidente alla maggioranza delle persone, uno dei cardini difficilmente smontabili di questa illusione è che la ricchezza e il benssere delle fasce più benestanti, siano in qualche modo non solo meritati, ma addirittura siano un beneficio per tutti gli altri.George Monbiot è un giornalista, […]
Al referendum sulle trivelle vota NI!
“Fermiamo le trivelle”. “Il mare non si tocca”. “L’Italia non si trivella”. Questi sono alcuni degli slogan di chi si fa portavoce del referendum del 17 Aprile “sulle trivelle”, invitando a votare un deciso SI. Peccato sia una colossale pagliacciata. Con questo referendum non si dice “no alle trivellazioni” ma solo si decide se l’estrazione […]
Il parlamentare 5 Stelle e “Io Accetto”
Lo scorso 17 Marzo, l’onorevole Manlio Di Stefano del Movimento 5 stelle, Capogruppo M5S della III Commissione Affari Esteri e Comunitari, Membro della delegazione italiana del Consiglio d’Europa, ha pubblicato sulla sua pagina facebook il video realizzato da me e Chiara Lyn: “Io Accetto” visibile a questo indirizzo https://youtu.be/UA5jYUT_MEo (il video che anche Adam Kadmon […]
Uniamo i puntini [VIDEO]
Video originale: https://youtu.be/GfYIX_-TJRg?t=2m23s Che cosa hanno in comune l’innalzamento del livello del mare in Bangladesh, l’interruzione dei servizi pubblici in Ghana e l’austerità nel Regno Unito?Sono tutti parte della stessa storia globale. La storia di una economia globale che collega varie crisi economiche, politiche, ambientali e sociali affrontate dalle comunità di tutto il mondo.Facendo domande […]
Quanta finzione…
Post su Facebook di Chiara Lyn <<Avrò il mi piace a 30.000 pagine che curano gli argomenti più disparati. Ho la Home che passa da un post imbecille all’articolo più serio ed interessante. Potrei condividere con i miei contatti qualunque cosa mi passi sotto gli occhi. Invece, ogni giorno di più, mi rendo conto di […]
Famiglia, tradizioni e cristianità contro il capitalismo e lo sfruttamento
Tra poco arriva la Pasqua. È importante dirlo perché le feste come questa, o ad esempio il Natale, ci ricordano l’importanza della famiglia, delle tradizioni, della cristianità che difendono i veri valori e soprattutto sono un baluardo contro il capitalismo e lo sfruttamento. Ricordatevelo e siatene fieri mentre regalate ovetti di cioccolata Nestlé, fatti con […]