Oggi è l’Earth Overshoot Day ovvero il giorno nel quale la civiltà umana consuma tutte le risorse prodotte dal pianeta nell’intero anno. Col passare del decenni questo giorno arriva sempre prima nel calendario. Quest’anno un giorno in meno rispetto all’anno scorso. Significa che abbiamo 152 giorni di “overshoot”: come se fossimo capitati su un isola […]
Marcello Foa e la terra piatta
Volevo dire anch’io due parole sulla nomina di Marcello Foa alla presidenza Rai. Dovrei fare un milione di premesse su quanto io schifi tanto 5 Stelle e Lega quanto il PD, quanto mi ripugni il concetto di nazione, il concetto di governo e persino il concetto di televisione pubblica mettendomi al riparo quindi da risposte […]
Non è la Grecia
La foto che vedo circolare e che dimostrerebbe che gli incendi in Grecia sono stati causati da una qualche arma militare è in realtà la foto di un evento meteorico avvenuto in Michigan, USA, a gennaio del 2018 sul quale ovviamente sono state fatte le medesime speculazioni (arma militare, ufo e simili). A prescindere dalle […]
Occhi chiari, occhi scuri
Jane Elliot è una ex insegnante delle elementari in USA e attivista per i diritti civili. Nel 1956 Jane effettua un esperimento con gli scolari della sua classe per far provare ai bambini cosa significhi davvero il razzismo. Così li divide in due gruppi: quelli con gli occhi azzurri da una parte e quelli con […]
Migranti smaltati
L’italiano sveglio non si fa più ingannare dal sistema perché individua le menzogne dei potenti, riesce a leggere gli eventi e sa discriminare ciò che è credibile e plausibile da ciò che è inverosimile e pilotato, poi vede la migrante salvata dopo ore in mare che stranamente ha lo smalto alle unghie e due ipotesi […]
Policomica
Questi due uomini hanno due cose in comune: sono due politici e non sono due politici. No, non hai letto male e io non ho scritto male. Entrambi hanno avuto una carriera politica, adesso conclusasi, ed entrambi erano in realtà “solo” dei comici. Il primo a sinisitra è Jón Gnarr. Gnarr era così frustrato dai politici […]
Sarebbe etico se…?
Capita di ascoltare un seguitissimo dibattito sul mandare nello spazio macchine intelligenti, così avanzate da essere curiose come un essere umano e per questo perfette per l’esplorazione dello sconosciuto e anche meno costose di un essere umano per tanti aspetti tra i quali quello che non occorre recuperarle dallo spazio. La questione sollevata dal dibattito era: […]
Radical chic, magliette rosse e… sticazzi.
Nella mia vita ho fatto un po’ di tutto. E molto niente. Molti fallimenti. Altre volte nemmeno ci ho provato. Sono stato un precario, sono stato uno schiavetto pagato a voucher (all’epoca non si chiamavano così). Per comprarmi alcune cose sono andato in giro con le scarpe bucate. Sono un invalido civile, una specie di […]
Il cambiamento che serviva
La retorica politica e dei fan della politica in questi giorni sta assumendo dei connotati grotteschi che vanno al di là di qualsiasi narrativa orwelliana e distopica. Destra e sinistra sono concordi a fornire il frame necessario per pilotare l’opinione pubblica. La prima navigando su un terreno che sta ufficializzando e legittimando la parte peggiore […]
Black Sea (Mare Nero) – Performance by Alfredo Meschi
Secondo l’OIM, l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni, non meno di 40.000 persone hanno perduto la vita nelle loro disperate fughe verso un mondo migliore. La pelle dell’artivista Alfredo Meschi, è coperta da 40.000 tatuaggi. Oggi le sue croci diventano un memoriale per ognuna di queste vittime, con una performance che inizia nelle acque di questo […]