Se parliamo del modo in cui si intendono ottenere cambiamenti sociali esistono due filosofie apparentemente opposte che però in questo specifico ambito sono legate da un filo sottile ma non invisibile e soprattutto non ignorabile. Una di queste filosofie è quella del sistema statale. Lo stato pensa di potere ottenere un miglioramento della società, intesa […]
Sei ricco se…?
Che cos’è nel pratico lo status di ricchezza? Come viene ottenuto? Spesso si tende ad identificare la ricchezza ed il successo come il risultato raggiungibile nella maggior parte dei casi grazie a costanza ed impegno. Però osservando i fatti e ragionando possiamo concludere diversamente. Come ha detto il giornalista, ambientalista e attivista politico britannico George […]
Estinzione dell’Olocene – La sesta estinzione
Con l’espressione “Estinzione dell’Olocene” (o semplicemente “Sesta estinzione”) ci si riferisce all’estinzione di massa dell’Olocene (l’epoca geologica più recente) derivante prevalentemente dall’attività umana. Il gran numero di estinzioni si estende su numerose famiglie di piante e animali, tra cui mammiferi, uccelli, anfibi, rettili e artropodi. Con il diffuso degrado di habitat altamente “biodiversi”come le barriere […]
Economia è schiavitù
I beni ed i servizi che in questo mondo quasi nessuno è più in grado di procurarsi autonomamente si ottengono attraverso il denaro. Una società basata sull’economia porta le persone a non essere abili in quella che sarebbe la loro naturale attitudine a procurarsi da vivere. Anche perché da un lato i territori liberi e […]
Sindaci, piccioni, TSO e antispecismo
In questi giorni il comune di Riomaggiore ha deciso di risolvere il problema piccioni dichiarando guerra a chi li sfama. Dichiarare guerra non è una locuzione esagerata visto che oltre ad un inasprimento delle pene la sindaca sta valutando l’ipotesi di usare il TSO per chi dà da mangiare ai pennuti. Dal quotidiano La Nazione […]
L’unica specie che beve latte
Siamo l’unica specie che continua a bere latte dopo lo svezzamento pur non avendone necessità. L’unica specie a bere latte di un’altra specie. Siamo l’unica specie a ritenere necessario ed intelligente bere il latte contenente le sostanze necessarie per la crescita di un vitello. L’unica specie che dunque rinchiude miliardi di mucche tenendole in uno […]
La spiegazione ufficiale degli esperti
La figura dell’esperto autorevole da una parte e del complottista con la carta stagnola sulla testa dall’altra. Per molti la realtà è suddivisa in questo modo. Ovviamente non è così. Cosa c’è di ridicolo nel complottismo, nelle “pseudoscienze”, nella controinformazione? Che spesso vengono tirate fuori teorie che fanno più ridere e sono meno credibili delle […]
La scienza è antiscientifica?
Una delle fondamenta della scienza è la riproducibilità dei risultati di una ricerca. Questo sarebbe il sigillo di garanzia che un certo dato ottenuto è certo e verificabile, un dato su cui basare altre ricerche che possono poi influire e modificare direttamente la nostra vita e la nostra salute. La rivista Nature ha condotto una […]
Adapt & Emerge
Spesso la vita è riuscire a fiorire comunque da una spaccatura sullo sterile cemento.
Lo ha detto la scienza – PODCAST n.27
Salve a tutti, oggi parliamo di UFO. No in realtà non è di questo che voglio parlare ma mi serve un evento legato a questo fenomeno per fare un discorso più generale. Nel 1968 negli USA il dibattito sugli UFO venne aperto di nuovo a livello pubblico e politico a seguito di molti avvistamenti avvenuti […]