“L’essere umano grazie alla sua evoluzione tecnologica non deve più dipendere dalla natura.” Questa è una delle frasi con cui si enfatizza e valorizza il ruolo del progresso tecnologico in quanto mezzo liberatore della condizione umana dal giogo della natura matrigna e crudele. Però, e diavolo se c’è un però, bisognerebbe aggiungere a quella frase […]
Ma quale scoperta?
C’è ancora chi festeggia la “scoperta dell’America”? Questa data dovrebbe rappresentare una delle pagine più tristi della storia in cui si dovrebbero commemorare le vittime di un sistema che non è mai terminato, ha solo cambiato faccia nel corso dei secoli. Ricordiamo quelle vittime, ricordiamo interi popoli considerati e spazzati via come letame. Ricordiamo i […]
Guida per principianti al nazionalismo
Qualche giorno fa mi è capitata davanti questa vignetta. L’ho trovata così folgorante e immediata che l’ho tradotta e mi ha spinto a scrivere questo post. Il concetto di nazione è come il concetto di dio e il nazionalismo non è diverso dalla fede: parliamo di un concetto che diamo per scontato ma più per […]
Maledetto Lavoro
“[…] La critica anarchica appare l’approdo ultimo e quello più radicale e completo, che non accetterà mai compromessi e continuerà a negare ogni tipo di società scissa in governanti e governati. Continuerà a criticare e combattere l’autoritarismo in ogni sua forma, le gerarchie, le istituzioni oppressive nemiche dell’autodeterminazione e della libertà, le disuguaglianze e […]
Ojàf, la nuova pericolosissima Sharia Islamica
Sapete bene che io sono antirazzista e per l’integrazione, però ho letto delle informazioni che mi stanno facendo riflettere parecchio su queste mie posizioni. Ho sentito che ci sono luoghi in Medio Oriente e in Africa in cui si sta diffondendo una specie di nuova Sharia: l’Ojàf, un miscuglio schifoso di leggi divine e laiche […]
Il cavo giallo-verde
Inciucio tra due forze politiche dopo le elezione ma chiamato “contratto”. Condono fiscale a tappeto ma chiamato “pace fiscale”. Governo del popolo ma enorme sconto ai ricchi con la flat tax. Per la legalità ma occhi chiusi sui 49 milioni di euro. Toghe rosse contro di loro ma gli dilazionano il debito a 80 anni. […]
Dialoghi quotidiani
– Sai, ho scoperto che la quinoa è tremenda da coltivare, a livello di eco-sostenibilità intendo. Non la comprare! – Sì l’ho sentito, infatti non la compro mai. Come il tabacco. È devastante. – Eh, infatti lo so. Dovremmo tutti smettere di fumare, per noi e per l’ambiente. – E perché, vogliamo parlare dell’industria che […]
Che cosa saremmo…? – PODCAST n.28
Vivo su questo pianeta. Respiro quest’aria. Come tutti voi. Sono nato in un pezzo di pianeta che qualcuno che non conosco, un secolo e mezzo fa, ha delimitato e chiamato Italia. Quindi ho dei documenti che dicono che sono italiano. Ma a pensarci bene non significa un cazzo. Guardi gli altri paesi e vedi usi […]
Stupidi & affamati
Per affogare bisogna sapere Coraggiosamente lasciarsi andare O agitarsi senza controllo Altrimenti semplicemente si galleggia Non voglio galleggiare Da lì non si vede che una linea Tra un cielo troppo lontano Indistinto, intoccabile E un abisso imperscrutabile Nascosto dietro il diaframma Che argenteo si fa specchio Sprofondando invece Si inala il peso di questa esistenza […]
Sulla violenza di stato e l’anarchia violenta
Se parliamo del modo in cui si intendono ottenere cambiamenti sociali esistono due filosofie apparentemente opposte che però in questo specifico ambito sono legate da un filo sottile ma non invisibile e soprattutto non ignorabile. Una di queste filosofie è quella del sistema statale. Lo stato pensa di potere ottenere un miglioramento della società, intesa […]