Ieri nella città in cui vivo non è successo niente a nessuno. Ieri nella città in cui vivo un essere umano in difficoltà è stato preso a calci. Entrambe le frasi sono paradossalmente vere. A renderle vere è il contesto disumanizzato in cui viviamo. Ieri, per davvero, qualcuno è stato preso a calci, ma quel […]
L’arena
Il nostro sistema non solo ci pone in continua competizione, ma impone la questione di sopravvivenza in moltissimi suoi aspetti e meccanismi con la conseguenza che siamo pronti a qualsiasi cosa per ottenere qualsiasi cosa. In poche parole, spessissimo e inutilmente siamo messi in un’arena con un solo pezzo di pane al centro e dove praticamente […]
Perché vi sia una sola lotta
“Ciò che succede, il male che si abbatte su tutti, il possibile bene che un atto eroico (di valore universale) può generare, non è tanto dovuto all’iniziativa dei pochi che operano, quanto all’indifferenza, all’assenteismo dei molti. Ciò che avviene, non avviene tanto perché alcuni vogliono che avvenga, quanto perché la massa degli uomini abdica alla […]
Miti sull’anarco-primitivismo
La maggior parte delle critiche mosse all’anarco-primitivismo sono assolutamente prive di fondamento perché si contrappongono a tesi che quella corrente non ha mai realmente proposto, prova che molti la stanno contestando senza aver approfondito il tema, basandosi su preconcetti, o osteggiandola per puro puntiglio (o forse per un recondito timore di rapportarsi poi alle radicali […]
Franco CFA: l’esca è gettata
La nuova esca è stata gettata e ad abboccare sono sempre gli stessi. Ormai ai politici non occorre inventarsi bugie credibili: l’asservimento ideologico dell’Homo Delegantis alle nuove chimere partitiche è completo così come il bisogno irrefrenabile di non sentirsi responsabile, di poter accusare altri, di mettersi la coscienza a posto. Prima la vergognosa apparizione di […]
La scienza come l’economia
Quando un economista ci parla di crescita infinita ormai l’abbiamo capito tutti che è solo una pericolosa presa in giro basata su calcoli assurdi, matematicamente corretti ma che non hanno nulla a che fare con la vita e possono essere solo frutto di menti sballate che hanno perso il contatto con la realtà, il benessere […]
Gordo, che cos’è la scienza?
A sinistra dell’immagine potete vedere una scimmia scoiattolo con il suo piccolo.Anche la foto a destra mostra una scimmia scoiattolo, una in particolare: Gordo, che gli scienziati della NASA hanno lanciato in orbita nel dicembre del 1958.L’animaletto alto 30 centimetri e di 1 Kg di peso è strizzato immobile in una capsula, impossibile muoversi. Addosso […]
Peggio del terrapiattismo?
Grazie ad un puntualissimo servizio delle Iene è tornato alla ribalta il tormentone terra piatta.Ma io non voglio parlare di terra piatta, tanto meno dei terrapiattisti, mi voglio concentrare su qualcosa di molto più utile, ovvero che cosa ha generato il confronto con questo tema, cioè un dualismo dove entrambi gli schieramenti si rivelano posizioni […]
Primal Suppression, anteprima
Qualcuno di voi, tra quelli che mi seguono più assiduamente, si sarà accorto che non sono molto prolifico ultimamente. I motivi dietro a questa situazione sono diversi, tutti poco piacevoli o poco interessanti, tutti eccetto uno: sto lavorando al mio primo cortometraggio. Si tratta di “Primal Suppression” un breve film scritto e girato da me […]
Libero dal lavoro? Dipende
Stavo pensando a una cosa molto curiosa. Se tu fai anche solo vagamente riferimento a come ha vissuto (e vive ancora, anche se sempre più raramente) l’essere umano in natura, in particolare sottolineando quanto si possa vivere senza stress, orari, scadenze, ecc. e godendo di quello che la natura crea intorno a te condividendo tutto […]