Grazie ad un puntualissimo servizio delle Iene è tornato alla ribalta il tormentone terra piatta.Ma io non voglio parlare di terra piatta, tanto meno dei terrapiattisti, mi voglio concentrare su qualcosa di molto più utile, ovvero che cosa ha generato il confronto con questo tema, cioè un dualismo dove entrambi gli schieramenti si rivelano posizioni […]
Articoli nella categoria Attivismo & Politca:
Primal Suppression, anteprima
Qualcuno di voi, tra quelli che mi seguono più assiduamente, si sarà accorto che non sono molto prolifico ultimamente. I motivi dietro a questa situazione sono diversi, tutti poco piacevoli o poco interessanti, tutti eccetto uno: sto lavorando al mio primo cortometraggio. Si tratta di “Primal Suppression” un breve film scritto e girato da me […]
Libero dal lavoro? Dipende
Stavo pensando a una cosa molto curiosa. Se tu fai anche solo vagamente riferimento a come ha vissuto (e vive ancora, anche se sempre più raramente) l’essere umano in natura, in particolare sottolineando quanto si possa vivere senza stress, orari, scadenze, ecc. e godendo di quello che la natura crea intorno a te condividendo tutto […]
Nere priorità
Una delle primissime cose che il neo eletto presidente del Brasile Bolsonaro vuole fare, mentre già l’esercito gira per le strade festeggiando, è spostare l’ambasciata Brasiliana in Israele. Cioè una delle primissime preoccupazioni di questo politico eletto dal popolo per il cambiamento del Brasile, per il popolo Brasiliano, è dimostrare vicinanza a Israele: imitando Trump […]
Ma quale scoperta?
C’è ancora chi festeggia la “scoperta dell’America”? Questa data dovrebbe rappresentare una delle pagine più tristi della storia in cui si dovrebbero commemorare le vittime di un sistema che non è mai terminato, ha solo cambiato faccia nel corso dei secoli. Ricordiamo quelle vittime, ricordiamo interi popoli considerati e spazzati via come letame. Ricordiamo i […]
Guida per principianti al nazionalismo
Qualche giorno fa mi è capitata davanti questa vignetta. L’ho trovata così folgorante e immediata che l’ho tradotta e mi ha spinto a scrivere questo post. Il concetto di nazione è come il concetto di dio e il nazionalismo non è diverso dalla fede: parliamo di un concetto che diamo per scontato ma più per […]
Maledetto Lavoro
“[…] La critica anarchica appare l’approdo ultimo e quello più radicale e completo, che non accetterà mai compromessi e continuerà a negare ogni tipo di società scissa in governanti e governati. Continuerà a criticare e combattere l’autoritarismo in ogni sua forma, le gerarchie, le istituzioni oppressive nemiche dell’autodeterminazione e della libertà, le disuguaglianze e […]
Ojàf, la nuova pericolosissima Sharia Islamica
Sapete bene che io sono antirazzista e per l’integrazione, però ho letto delle informazioni che mi stanno facendo riflettere parecchio su queste mie posizioni. Ho sentito che ci sono luoghi in Medio Oriente e in Africa in cui si sta diffondendo una specie di nuova Sharia: l’Ojàf, un miscuglio schifoso di leggi divine e laiche […]
Il cavo giallo-verde
Inciucio tra due forze politiche dopo le elezione ma chiamato “contratto”. Condono fiscale a tappeto ma chiamato “pace fiscale”. Governo del popolo ma enorme sconto ai ricchi con la flat tax. Per la legalità ma occhi chiusi sui 49 milioni di euro. Toghe rosse contro di loro ma gli dilazionano il debito a 80 anni. […]
Sulla violenza di stato e l’anarchia violenta
Se parliamo del modo in cui si intendono ottenere cambiamenti sociali esistono due filosofie apparentemente opposte che però in questo specifico ambito sono legate da un filo sottile ma non invisibile e soprattutto non ignorabile. Una di queste filosofie è quella del sistema statale. Lo stato pensa di potere ottenere un miglioramento della società, intesa […]